Home Il Trattamento Shiatsu Mi presento La mia iniziativa

Shiatsu-at-Home - masunaga_meridian_chartLo Shiatsu, dal giapponese: Shi=dito e
Atsu=pressione, è una tecnica "manuale" profonda creata in Oriente e che agisce sui punti e sui percorsi detti "Meridiani Energetici" che attraversano tutti i nostri organi.

Questa tecnica ha incominciato a diffondersi in Giappone a partire dal VI secolo, quando giunsero e si stabilirono nel paese monaci buddisti che favorirono una larga diffusione dei principi della medicina tradizionale cinese che ne costituiscono il fondamento teorico.


Lo Shiatsu non è una terapia alternativa, non è una medicina non convenzionale, non è un massaggio terapeutico, sportivo o estetico. 
Lo Shiatsu si basa principalmente su pressioni portate con i pollici, le dita, i palmi delle mani, i gomiti, le ginocchia o i piedi.
Questo permette, contattando il suo livello energetico più profondo, di risvegliare nel ricevente la sua forza di autoguarigione.

Seguendo gli studi sui meridiani energetici e le metodiche definite dal Maestro Shizuto Masunaga i trattamenti Shiatsu mirano ad un ri-equilibrio generale delle funzioni dell'organismo, la cui mancanza sarebbe, secondo Masunaga, la causa prima delle patologie: l'attenzione è dunque spostata dai sintomi alle cause. 

Nella pratica dello Shiatsu "Masunaga" si riscontra tipicamente un effetto di rilascio delle tensioni muscolari, con regolarizzazione del respiro, del battito cardiaco e della temperatura corporea: ciò favorisce un benessere a tutti i livelli (psichico, emotivo, fisico) che, dopo una sequenza di quattro-otto sedute con cadenza settimanale, tende a stabilizzarsi per un periodo di alcuni mesi. Alcuni benefici, talvolta, permangono più a lungo.

Home
Il Trattamento Shiatsu
Mi presento
La mia iniziativa
 
 
 
Site Map